 
  
| Fase a gironi - 6* giornata | Finale | 1.tempo | Marcatori | ||
| 10 dic 2019 | NAPOLI - GENK | 4 - 0 | 3 - 0 | 3' Milik, 26' Milik, 38' Milik (r), 74' Mertens (r) | |
|  NAPOLI: (4-4-2): Meret,  Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Callejon (78' Llorente), Allan,  Fabian Ruiz, Zielinski (72' Gaetano), Mertens, Milik (78' Lozano). A  disp.Ospina, Luperto, Elmas, Insigne. All.Carlo Ancelotti | 
|  GENK: (4-3-3): Vandervoodt,  Maehele, Dewaest, Lucumi', De Norre (82' Borges), Hrosovski, Berge, Ito (72'  Hagi), Paintsil, Onuachu, Samatta (63' Bongonda). A disp.: Odey, Wouters, TheoBongonda, Coucke, Ndongala. All. Felice Mazzu | 
| Ammoniti: Vandervoodt, De Norre, Koulibaly, Mario Rui, Paintsil | 
| Espulsi: -. | 
| Angoli: 5 a 5 | 
| Recupero: 0' p.t., 0' s.t | 
| Note: | 
| Arbitro: Cakir (Turchia) | 
| Napoli, 10 dicembre 2019 Napoli-Genk 4-0: Milik show e ottavi conquistati. Una  tripletta dell'attaccante polacco e un rigore di Mertens fanno avanzare gli  azzurri in Champions da secondi nel girone. L'avventura di Ancelotti al  capolinea, in arrivo c'e' Gattuso.  Il Napoli di Ancelotti si e' qualificato  per gli ottavi di Champions League. Milik ha travolto il Genk al San Paolo e  regalato la qualificazione agli azzurri, che hanno chiuso al secondo posto nel  girone per la contemporanea vittoria del Liverpool in  casa del Salisburgo.  Adesso e' attesa l'ufficialita' della decisione di De Laurentiis, che gia' prima  della partita aveva scelto di dare il benservito ad Ancelotti per affidare il  suo Napoli a Gattuso. Una  scelta singolare per la tempistica, ma nel calcio ormai ci hanno abituato a non  stupirci piu' di niente. L'avventura dell'allenatore di Reggiolo si chiude in  maniera amara, da lui i tifosi azzurri si aspettavano molto di piu':in  Champions quest'anno non ha deluso, in campionato molto.  Clima irreale al San Paolo -Il  clima in cuisi gioca al San Paolo e' irreale, perche' al momento difficile della  squadra si aggiungono anche le proteste dei gruppi delle due curve, che  disertano gli spalti. Ancelotti sceglie la squadra piu' funzionale al suo  4-4-2, non c'e' spazio per Insigne e Lozano mentre la coppia  d'attacco e' formata da Mertens e  dal rientrante Milik. Sara'  una grande serata per il polacco e si capisce dopo pochi minuti, quando il baby portiere del Genk Vandervoordt (debuttante  e classe 2002) azzarda un dribbling nell'area piccola: Milik si avventa sul  pallone e deposita in rete il vantaggio azzurro. Gioca bene il Napoli, sfrutta bene le catene  esterne con Di Lorenzo e Callejon da una parte  Milik porta il pallone a casa - Il raddoppio e' la naturale conseguenza del gioco prodotto: inventa Allan, rifinisce Di Lorenzo, insacca ancora Milik. L'attaccante polacco riesce anche firmare il tris su rigore conquistato da Callejon diventando il terzo giocatore di una squadra italiana a segnare tre gol in un primo tempo di una partita di Champions dopo Simone Inzaghi e Marco Simone. Va tramortito al riposo il Genk, anche se con l'impreciso Onuacho mette piu' volta paura a Meret. 
 | 
|  | Giornata  | Giornata |